Cosa Fare

In base alle vostre esigenze potrete scegliere varie tipologie di vacanza. Infatti “La Casa nel Bosco” si posiziona al centro di svariate opportunità per un turista attento.
Per aiutarvi nella scelta abbiamo suddiviso in tre categorie le bellezze del territorio, di cui ricordiamo solo le principali, per ulteriori informazioni saremo felici di darvi consigli e materiale informativo.
La Casa del Bosco dista poco meno di 2 Km dalla fermata della corriera pubblica che la collega a Vicenza e alle varie località.

Vacanza Culturale:

Senza dubbio la città di Vicenza vi sorprenderà per essere un piccolo gioiello rinascimentale.
Grazie alla sapiente maestria di Andrea Palladio il territorio è disseminato di prestigiose ville tra cui la Villa Almerico Capra Valmarana detta la Rotonda” e Villa Valmarana ai Nani al cui interno troverete bellissimi affreschi del Tiepolo.
Ricordiamo anche la Basilica Palladiana con la sua terrazza che domina il centro storico, il Santuario di Santa Maria di Monte Berico con la sua balconata sulla città, la chiesa di Santa Corona e l’adiacente Museo Naturalistico e Archeologico Civico. La Pinacoteca a Palazzo Chiericati, incantevole Teatro Olimpico unico in tutto il mondo e moltissimi altri monumenti.
Nella provincia altrettanto ricca ricordiamo Marostica famosa per la sua scacchiera, Bassano, i Castelli di Romeo e Giulietta a Montecchio Maggiore, la Gipsoteca di Canova a Possagno e l’Altopiano di Asiago coi suoi forti e trincee della Grande Guerra.
A pochi chilometri si possono visitare le bellissime città di Verona, Padova e Venezia.BassanoLago di Fimon

.

.

.Vacanza Enogastronomica e dei prodotti locali:

Se siete turisti interessati ad assaporare i sapori e i profumi dei vini locali segnaliamo tra l’abbondanza della scelta veneta i percorsi enogastronomici quali la Strada del vino Lessini Durello, la Strada del Vino dei Colli Berici, La Strada del vino Recioto di Gambellara.
Non mancano nemmeno prelibati piatti quali il Baccalà alla Vicentina, i Torresani di Breganze, Bigoli con l’arna, Gnocchi con la Fioretta di Recoaro Terme.
Tra i prodotti meglio conosciuti e degni di nota ricordiamo: il Broccolo Fiolaro di Creazzo, la soppressa di Valli del Pasubio, le Ciliegie di Marostica, la Mostrarda di Montecchio Maggiore, il Riso di Grumolo delle Abadesse, il Formaggio Asiago, gli Asparagi Bianchi di Bassano, i Bisi di Lumignano, le Patate di Rotzo, il Mandorlato di Cologna Veneta, il Macafame, i Bussolà e tantissimi altri prodotti…
Tra i vini vicentini citiamo: il Durello dei Lessini, il Cabernet di Breganze, il Garganega dei Colli Berici, il Torcolato di Breganze, il Vespaiolo e il Tai rosso.
Ricordiamo anche le Birre Artigianali del Birrone, un birrificio pluripremiato situato a 5 minuti dal nostro B&B, e la distilleria Poli per varietà e qualità dei prodotti.
Per chi volesse invece acquistare souvenir e ricordi, l’artigianato locale è uno dei punti di forza della provincia. Vicenza la città dell’oro vanta abili maestri orafi famosi in tutto il mondo. A Nove invece la ceramica impreziosisce e colora le strade urbane.
L’industria tessile vanta numerosi maglifici e spacci aziendali di famosi marchi quali Armani, Dsquared2, Diesel, Valentino, Grifoni, Bottega Veneta, Deimos, Marzotto e altri.
Di grande prestigio è anche l’artigianato del legno, del vetro e del ferro battuto.

Ceramica di Nove

Bigoli con l'ArnaTorresani di BreganzeBaccalà alla Vicentina.

.

.


Links utili:

Cultura:
http://www.vicenzae.org                          http://www.olimpicovicenza.it/
http://www.museocanova.it/                     http://www.smariadelcengio.it/
http://www.villacaerizzoluca.it/index.php   http://www.proisolavicentina.it/

Natura e Sport:
http://www.letorreselle.com/                 http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_delle_52_gallerie
http://www.busodellarana.it/index.htm   http://www.magicoveneto.it/
http://www.grottedioliero.it/                   http://www.termedirecoaro.it/

Cucina e Prodotti locali:
http://it.wikipedia.org/wiki/Cucina_vicentina  http://baccalaallavicentina.it/
http://www.montilessini.com/index.aspx      http://www.stradadelrecioto.com/
http://www.birrone.it/index.html                   http://www.poligrappa.com/ita/
http://www.vicenzaoro.com/                        http://www.ceramics.it/museo.nove/index.html